Area: Grande Montagne de Reims
Ettari e varietà coltivate: 407.8 ha di cui il 77% a Pinot Noir, il 22% Chardonnay, e il 1,2% a Meunier.
Classificazione: Grand cru (100%)
Possiede tutta la verticalità e la potenza di Verzenay, assieme al calore, l’ampiezza, la generosità di Choully questo champagne che si apre immediatamente su note gessose, insinuanti e penetranti di craie, grafite, cedro, bergamotto e olii essenziali. Un olfatto potente e intenso, ma sempre ben appuntito, definito, elegante. Per un sorso che spiazza per sapidità – il dosaggio non si avverte assolutamente – gessosità, salinità – mineralità insomma. È ampio, cesellato, preciso e dissetante di agrumi gialli e the, perentorio e dalla progressione gustativa risoluta e incalzante. Acqua marina e agrumi, per un sorso di infinita persistenza. Incredibile che i millesimati non raggiungano nemmeno il 2% nel consumo mondiale di champagne. Al netto di una crescita ormai inarrestabile dei prezzi delle Cuvée de Prestige, peraltro spesso introvabili, consiglio di spostare l’attenzione su di questi. Non ve ne pentirete.
« Un Vintage 2015 che esprime l’intensità e la grande concentrazione “al naturale” dei Pinot noir di Verzy in un’annata straordinariamente continentale. » — Jean-Baptiste Lécaillon, Chef de Cave della Louis Roederer.
Area: Grande Montagne de Reims
Ettari e varietà coltivate: 407.8 ha di cui il 77% a Pinot Noir, il 22% Chardonnay, e il 1,2% a Meunier.
Classificazione: Grand cru (100%)
Situato in: Côte des Blancs
Varietà: 522.5 ettari vitati, di cui 98.7% a Chardonnay, 0.9% a Pinot Noir e il 0.4% a Meunier.
Classificazione: Grand cru (100%) per lo Chardonnay, e Premier Cru (95%) per il Pinot Nero.
Caratterizzata dalla craie, è un'eccezionale commistione di mineralità gessosa, solarità esotica, avvolgenza e struttura. Vini, dunque, generosi, cremosi, ricchi e mai austeri. ‘Amo Chouilly perchè ha la finezza e l’eleganza dello Chardonnay, ma allo stesso tempo anche ricco e voluminoso. Non è austero come Mesnil o Avize’. (Antoine Malassagne di A.R. Lenoble)
Caratterizzata da parcelle di pura craie ed altre da suoli di argilla mista a craie, il villaggio è caratterizzato da tre colline dalle diverse esposizioni. La Craie aumenta in direzione di Villers-Marmery, sotto un substrato argilloso di 50-70 cm, mentre verso Verzenay scende ancora più profondità e si trova sotto mezzo metro circa di argilla. I Pinot Noir possiedono caratteristiche da Chardonnay: fruttati, agrumati, leggeri e più fini e delicati di quelli di Verzenay.