(FRANCIACORTA) Il germogliamento ha avuto luogo nella prima decade di aprile e si è svolto regolarmente favorito dal un andamento meteorologico soleggiato ed asciutto. Queste condizioni hanno accompagnato le prime...
Il 2019, arido e continentale, ha battuto tutti i record storici delle temperature durante una successione di ondate di caldo torrido. Rese moderate e dalla splendida maturazione caratterizzano i vini...
(TRENTO DOC) Un’annata alquanto anomala. Ad aprile il gelo primaverile ha compromesso parte dei germogli dei vigneti e vi sono state, inoltre, forti grandinate, nonostante in Trentino le piogge, provvidenziali,...
Un'annata che oggi sta sorprendendo gli appassionati, nonostante il 2017 si sia stato davvero complicato e, di conseguenza, sottostimato dalla critica. Un inverno rigido e secco, una primavera ancora siccitosa,...
Annata considerata eccezionale, caratterizzata dal caldo e dal clima secco. Inverno nella norma, primavera asciutta che ha perdurato fino ad Agosto. Questo clima secco è stato, tuttavia, equilibrato da un...
Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti. Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un'estate autunnale, fresca e piovosa; dopo le...
Un'annata, a tratti, eccessiva nelle sue manifestazioni e caratterizzata da una vendemmia ad Ottobre come non si vedeva da tempo (e non si è più visto). Un inverno lungo e...
Il 2012 è stato un anno ricco di paradossi per l’enologia, un anno in cui si sono dovute affrontare innumerevoli sfide ma anche un anno che, alla fine, ha dato...