(FRANCIACORTA)
Il germogliamento ha avuto luogo nella prima decade di aprile e si è svolto regolarmente favorito dal un andamento meteorologico soleggiato ed asciutto. Queste condizioni hanno accompagnato le prime fasi dello sviluppo vegetativo favorendo una crescita regolare ed omogenea.
A Maggio le condizioni metereologiche sono rimaste sostanzialmente invariate, con temperature piuttosto miti e piogge similari in quantità di millimetri, ma con frequenza maggiore rispetto a quanto si è verificato nel mese di Aprile. Da un punto di vista pluviometrico, le scarse precipitazioni hanno senza dubbio facilitato la difesa fitosanitaria e sfavorito attacchi patogeni (in particolare di peronospora) che in questa fase del ciclo possono determinare riduzioni della produzione anche importanti.Il mese di giugno è stato per buona parte il più fresco degli ultimi cinque anni, a causa di frequenti eventi temporaleschi, concentrati principalmente nei primi 20 giorni del mese, e conseguenti abbassamenti delle temperature (circa 21°C). La fertilità delle gemme è risulta soddisfacente con conseguente fioritura ed allegagione procedute regolarmente. Luglio è stato caratterizzato daclima asciutto e ventilato, con proseguo della stagione di un clima ideale e con ottima escursione termica giorno/notte. La vendemmia è iniziata il 10 agosto.